Come pulire l’acciaio senza aloni
L’acciaio è un materiale che rende elegante qualsiasi elettrodomestico, dalla lavastoviglie al frigorifero, dal forno al microonde. Per non parlare dei piani di lavoro in acciaio: grazie all’aspetto un po’ austero conferiscono un senso di “operosità” anche alle cucine più snelle.

Peccato però che l’acciaio presenta un inconveniente: si riempie di segni e striature. Come fare a mantenere le superfici sempre lucide? Non basta strofinare con energia, la vera arte è pulire l’acciaio senza lasciare aloni.
Per un grande risultato in termini di brillantezza, è bene procurarsi un detergente specifico per acciaio e i panni e le spugnette giuste. Meglio non improvvisare con soluzioni detergenti fai-da-te, che potrebbero richiedere un grande risciacquo oltre al rischio di macchiare indelebilmente. A proposito, sull’acciaio mai usare prodotti contenenti candeggina, detergenti abrasivi o granulosi (come le polveri), detergente per vetri, detergente per forno, ammoniaca. Per quanto riguarda i panni, invece, sono decisamente sconsigliati quelli abrasivi come ad esempio le lane d’acciaio indicate per la pulizie delle pentole più incrostate.
L’ideale è usare panni in microfibra piuttosto goffrati, cioè con lavorazioni in rilievo, perfette per raccogliere lo sporco più ostinato. Il valore aggiunto è che non rovinano le superfici in acciaio.
Se però sull’acciaio c’è uno sporco resistente, come se fosse incollato, possiamo ricorrere a una spugnetta per piatti, da usare dal lato più ruvido. Meglio evitare però il classico modello “lanoso” (quello verde scuro, per intenderci), poiché potrebbe graffiare. L’alternativa? Oggi esistono spugne innovative che presentano un lato ruvido ma delicato nello stesso tempo: lo riconosciamo dal fatto che è come una gomma tramata un po’ grossolana. Ebbene, quel tipo di materiale e tramatura serve ad asportare qualsiasi tipo di sporco, senza pericolo di graffiare. Per questo motivo, è perfetta anche per mantenere la brillantezza delle pentole in acciaio inox appena comprate!
Come procedere allora? Sulla superficie da pulire vaporizziamo il detergente apposito oppure lo applichiamo manualmente, dipende dal prodotto. Così passiamo il panno umido e ben strizzato e iniziamo a strofinare. Un segreto per evitare aloni sull’acciaio? Strofinare il panno nel verso della grana dell’acciaio stesso.
Sciacquiamo così il panno, lo ripassiamo e poi asciughiamo con un panno asciutto e pulito, seguendo sempre la direzione della grana dell’acciaio. Per risultati brillanti possiamo usare un panno morbido e sottile con lavorazioni molto fitte, studiate per non lasciare né aloni né striature.
Con un semplice gesto potremmo addirittura usarlo per specchiarci!