Come pulire i sanitari del bagno
La pulizia del bagno è una delle più importanti in casa, non solo per assicurare un’igiene ottimale alla nostra abitazione ma anche per prendersi cura della nostra salute. Batteri e virus infatti vengono trasportati dall’esterno verso l’interno e il bagno è uno dei punti più importanti della casa, quello in cui è più importante evitare la proliferazione batterica. Ecco perché la corretta igienizzazione dei sanitari va fatta con particolare attenzione ed ecco perché è consigliabile l’uso di spugne e panni trattati con sostanze che riducono il proliferare di germi e batteri sui materiali per la pulizia. Ma come pulire i sanitari alla perfezione?

Per prima cosa bisogna armarsi di guanti, perché, visto che useremo prodotti chimici, è importante proteggere le nostre mani. Poi ci serviranno degli strumenti, preferibilmente trattati con antibatterico: “un panno in microfibra” e una spugna delicata.
Come pulire il WC
Per pulire a fondo il WC per prima cosa bisogna eliminare il calcare. Quindi spruzziamo bene un prodotto anticalcare all’interno del WC, lo distribuiamo anche nei punti più nascosti con l’aiuto di uno spazzolino wc che contestualmente elimina le incrostazioni. A questo punto bisognerà risciacquare molto bene facendo scorrere l’acqua anche un paio di volte.
Una volta dato l’anticalcare bisogna igienizzare il tutto e possiamo farlo solo con un un prodotto a base di candeggina. Passiamolo nelle parti interne del water con l’ausilio dello spazzolino wc e nelle parti esterne con l’ausilio di una spugna morbida, possibilmente con antibatterico. Lasciamo agire per almeno 15 minuti, quindi risciacquiamo tirando l’acqua all’interno del water e passando un panno all’esterno. Per una finitura perfetta asciughiamo con un panno in Tnt.
Ecco fatto, ora il nostro WC è sbiancato e igienizzato!
Come pulire i sanitari: il lavandino e il bidet
Come per il WC anche lavandino e bidet hanno bisogno di un trattamento anticalcare. Quindi, spruzziamo il prodotto su tutta la superficie e poi, con un panno distribuiamolo per bene anche sulle parti in acciaio.
Aspettiamo qualche minuto, risciacquiamo per bene e poi asciughiamo sia la parte in ceramica, sia la rubinetteria.
Come pulire la doccia
Anche la doccia è un vero e proprio habitat perfetto per il calcare ecco perché, per evitarne l’eccessiva formazione, è bene dotarsi di un pulisci vetri per eliminare l’acqua in eccesso. In questo modo il calcare si accumulerà molto di meno e faremo meno fatica quando dovremmo pulirla.
Come pulire però una doccia sporca? Ovviamente partendo dall’anticalcare. Come per il lavandino e bidet dovremmo passarlo, con l’aiuto di un panno in microfibra speciale sulle piastrelle, sulla rubinetteria e sul vetro doccia, lasciarlo agire un minuto e poi sciacquarlo con lo stesso panno.
Per il piatto doccia invece, oltre all’anticalcare, dovremmo utilizzare anche un prodotto a base di candeggina così da igienizzarlo a dovere ed evitare la formazione di funghi.
Come pulire i sanitari con metodi naturali
Se per la pulizia dei sanitari non vogliamo utilizzare troppi prodotti chimici c’è una valida alternativa all’anticalcare: l’acido citrico.
Come utilizzarlo? Ci basterà sciogliere 5 cucchiaini da caffè di acido citrico in 400 g di acqua fredda. A questo punto dovremmo spruzzarlo sui nostri sanitari e poi strofinare con un panno in microfibra preferibilmente con antibatterico. Questo anticalcare però non è igienizzante, quindi, quando dovremmo pulire davvero il bagno, è sempre bene utilizzare prodotti a base di candeggina.
Per la pulizia degli ambienti domestici quindi, oltre ai detergenti che usiamo, dobbiamo scegliere con cura anche gli strumenti. I prodotti Arix, dal 1969, sono pensati per essere un valido aiuto in casa e per facilitarci, ogni giorno, la pulizia del tuo posto del cuore.