Come pulire gli schermi TV
Il televisore richiede una pulizia diversa rispetto a quella che riserviamo ad altri oggetti d’arredo. Gli schermi potrebbero, infatti, graffiarsi, pregiudicando così la corretta visione della TV. I comuni panni per pulire i sanitari o la cucina non vanno bene, ma risultano inadatti persino i tovaglioli di carta e i fazzolettini a causa delle loro fibre che potrebbero essere abrasive.

La soluzione ideale per pulire gli schermi della TV è utilizzare un panno in microfibra morbido e antistatico come quelli che si usano per i vetri
Ma prima è importante eliminare la polvere con un piumino antistatico da passare con delicatezza su tutto lo schermo. Se la TV dispone di un grande schermo possiamo usare un piumino in grande formato che in poco tempo ci consenta di passare da un lato all’altro. Altrimenti, possiamo ricorrere a un piumino usa e getta, dotato di ricambi, le fibre ultra sottili catturano la polvere che si annida agli angoli dello schermo.
Dopo aver eliminato la polvere, passiamo a lucidare lo schermo con un panno asciutto, evitando di esercitare molta pressione. Gli schermi LCD, in particolare, sono molto sensibili alle pressioni con mani e dita, e possono così graffiarsi facilmente.
Se sono presenti macchie unte, possiamo inumidire leggermente il panno con acqua distillata (quella che si usa per stirare). In alternativa possiamo usare il detergente per pulire gli occhiali oppure quello per pulire i computer.
È molto importante non vaporizzare detersivi di nessun tipo direttamente sullo schermo TV, ma nemmeno della semplice acqua del rubinetto: potrebbe penetrare nel meccanismo interno e causare guasti.