5 Consigli per un bagno sempre pulito
Superfluo dire che il bagno è uno degli ambienti più utilizzati della casa. Se “abbandonato” a se stesso (anche per brevi periodi), può diventare presto un ricettacolo di germi. Inoltre, sui rubinetti può accumularsi il calcare e nei tubi di scarico può formarsi un ingorgo di capelli.
Come tenere il bagno sempre pulito, allora?
Uno dei segreti principali è tenere a portata di mano gli attrezzi del mestiere, cioè i panni per la pulizia e i detersivi igienizzanti, meglio se a spray.
Ma in realtà ciò che conta davvero è anche un solo panno in microfibra dall’elevata capacità pulente come il Brilla&Asciuga.
L’essenziale è che sia comodo da recuperare per poter essere adoperato all’occorrenza. Basta un residuo di dentifricio per far sembrare il bagno sporco!
Con un panno inumidito con acqua calda, risolveremo all’istante il problema “come avere il bagno sempre pulito”.
Il motivo? La speciale tramatura del tessuto cattura le tracce di sporco, anche il più ostinato, lasciando le superfici di lavandini e mobili da bagno asciutte e pulite.
5 trucchi per un bagno impeccabile
-
1) Pulire regolarmente le superfici
Le superfici del bagno ospitano germi come nessun altro luogo. Per esempio, i sanitari possono ricoprirsi di capelli, sapone, make-up e calcare, pertanto è importante mantenerli sempre puliti.
Come? Basta vaporizzare un detergente antibatterico e distribuirlo con un panno in microfibra. Se ripetiamo questo gesto ogni ogni 2-3 giorni, fino a farlo diventare un’abitudine, contribuiremo a prevenire la polvere e avremo il bagno sempre pulito e brillante.
-
2) Pulire a fondo il bagno almeno una volta alla settimana
Evitare che le piastrelle del bagno si riempiano di muffa può sembrare un’impresa. In realtà, se le strofiniamo energicamente almeno una volta alla settimana possiamo prevenire il problema. A tal scopo possiamo utilizzare delle spugnette delicate, ideali per le piccole superfici come ad esempio le piastrelle accanto al lavandino o vicino al piatto della doccia.
Una pulizia settimanale ci risparmierà una fatica più grande perché non correremo pericolo di ritrovarci con le piastrelle ammuffite.
-
3) Pulisci lo specchio appena si opacizza
Specchi e vetri opachi fanno sembrare il bagno in disordine. Sono sufficienti un detergente e un panno specifico per farli tornare brillanti. Tempo: 2 minuti, una volta alla settimana. L’essenziale è che si agisca con delicatezza.
L’ideale è usare un morbido panno Tnt in sottilissime microfibre pulisce e asciuga nello stesso tempo. In questo modo, si riesce a catturare anche le più piccole particelle di liquido, in modo da lasciare lo specchio o il vetro asciutto senza aloni e una finitura a specchio di vetri e superfici lucide.
-
4) Non dimenticare di pulire le tende della doccia
Questo è un punto spesso trascurato quando ci si dedica alle pulizie. In realtà la tenda della doccia si sporca come tutte le superficie, e poi può ammuffire e ospitare germi e batteri. Anche in questo caso, occorrono un detergente a spray e un morbido panno in microfibra. Importante è anche pulire gli anelli della doccia, cosa che i panni più sottili consentono di fare con agilità.
-
5) Usa cestini e vaschette per raccogliere gli oggetti
Spesso ci impedisce di avere un bagno sempre pulito l’accumulo di prodotti per la cura della nostra persona: saponi, bagnoschiuma, trucchi, creme, burrocacao, spazzole, accessori per capelli e chi più ne ha più ne metta.
Solo il pensiero di toglierli e riporli al loro posto, ci dissuade dal pulire le superfici dei sanitari con regolarità. Il suggerimento è di organizzarli razionalmente in cestini e vaschette specifiche. In questo modo, sarà più facile passare un panno inumidito appena si forma una macchia.
Quante volte a settimana pulire il bagno
Dopo aver visto i 5 consigli per avere il bagno sempre in ordine, sorge spontanea una domanda: quante volte dedicarsi alla pulizia “a fondo”?
Dipende da quante persone vivono in casa. Se siamo soli è sufficiente una volta alla settimana; se invece siamo i n 3 o più, allora si deve aumentare la frequenza ad almeno 2 sessioni di pulizia “profonda” alla settimana.
Molto inoltre dipende da quanto lo manteniamo pulito con i trucchetti svelati poc’anzi. Più saremo regolari nella manutenzione ordinaria, meno faticosa sarà la pulizia straordinaria del bagno.
Fonti:
Usa Today – No one likes to clean the bathroom— here are 9 tips to make it easier