10 trucchi per mantenere la cucina sempre pulita
La cucina sempre pulita ti sembra un’utopia? Con un po’ di organizzazione potrai trasformarla in realtà!

Inizia a cucinare sul…pulito
Prima di metterti ai fornelli, assicurati di avere una cucina pulita. Non è necessario che brilli, ma che non ci siano le stoviglie sporche dal pasto precedente. Aiutati con la spugna salvaunghie Masterclean, pratica, antigrasso e antibatterica. In caso contrario, rischi di demoralizzarti, pensando al disastro che ti aspetterà dopo aver terminato quest’ultimo pasto!
Pulisci il lavandino dopo aver lavato i piatti
Svuota sempre il lavandino non appena hai finito di lavare i piatti, ed elimina le tracce di detersivo ed eventuali detriti con una spugna in cellulosa per assorbire perfettamente tracce di detersivo e delicata per non graffiare il lavandino.
Bastano piccole dimenticanze a far sì che in cucina si creino cattivi odori.
Pulisci gli schizzi di cibo il prima possibile
Può sembrare un consiglio banale, ma lasciare seccare gocce di latte, caffè, sugo e altri liquidi è la via più semplice per far sembrare la cucina disordinata. La verità è che se pulisci una macchia non appena si forma, sarà molto più facile continuare a mantenere puliti i ripiani della cucina. Pratico, antibatterico e poco ingombrante il panno in microfibra deve essere sempre disponibile sul piano di lavoro.
Pulisci mentre aspetti la cottura dei cibi
Se durante la preparazione dei piatti, ti ritrovi con un po’ di tempo libero, usalo con saggezza! Qualche esempio? Mentre la pentola d’acqua arriva a bollore, fai un po’ di pulizia: inizia a scaricare la lavastoviglie, metti via gli utensili da cucina che hai finito di usare, pulisci i ripiani. Rimarrai stupito dal fatto di aver guadagnato tempo!
Trova un posto per tutto
Assicurati che ogni utensile abbia il suo posto in cucina, anche i più piccoli. Avere una cucina organizzata la fa sembrare più pulita e più veloce da pulire.
Usa il coperchio per il microonde
Quando utilizzi il microonde copri il cibo per evitare schizzi durante la cottura. Questa semplice tecnica renderà la pulizia del microonde molto più semplice e ti aiuterà a mantenere pulita la cucina. Una passata con un panno in microfibra umido, anche senza detergente, è sufficiente a garantire l’igiene del micronde.
Passa l’aspirapolvere
Spazzare il pavimento della cucina è un’ottima soluzione quando si va di fretta, ma il più delle volte spargerai ai lati della stanza. Passare l’aspirapolvere ti assicurerà di arrivare in tutti gli angoli della cucina e tenerla così sempre pulita. Sarà sufficiente utilizzarla ogni 3 giorni.
Tieni il minimo indispensabile
L’estrattore, il mixer per la pasta, lo spremiagrumi e così via. I moderni “aggeggi” da cucina ti danno l’idea di essere nel retrobottega di un ristorante. Tuttavia possono contribuire a rendere l’ambiente molto disordinato. Il nostro suggerimento è di tenere in vista solo gli utensili che effettivamente usi tutti i giorni e di riporre negli armadi quelli destinati agli usi saltuari.
Dedica 5 minuti al giorno per riordinare
Semplifica l’operazione di pulizia quotidiana infilando un panno e uno spray detergente sotto il lavandino. In questo modo ti sarà più facile ricordarsi di pulire i ripiani e i frontali degli elettrodomestici con il panno superpulente.
Sforzati di avere un lavandino sempre vuoto
È un fatto inconscio, ma anche una forchetta sporca nel lavandino rende più facile impilare piatti sporchi anziché lavarli subito. Disordine richiama disordine. Ma è anche vero il contrario. È più probabile che un lavandino vuoto rimanga tale. Prendi l’abitudine di tenere un lavandino il più possibile vuoto.
Crea delle routine e rispettale
Per avere una cucina sempre pulita, potresti darti delle regole e impegnarsi a rispettarle, come se in te ci fosse un pilota automatico. Qualche esempio? Pulisci dopo ogni pasto, metti via gli avanzi, metti a bagno le pentole che ne hanno bisogno, elimina ogni schizzo di cibo appena si forma ecc. con il panno che pulisce senza aloni.